Fuori dai Sentieri Battuti

Dalla scrivania di Vincenzo

a.k.a. l’Alchimista dei Dati di Mokambo Gelateria

Tra i più bei riconoscimenti che si possono ricevere ci sono i complimenti per aver intrapreso una grande sfida: quella di fare impresa riportando in auge antiche ricette di gelato, presenti nella nostra famiglia da oltre 120 anni, nel territorio in cui ci troviamo.

Per chi non lo sapesse Ruvo di Puglia è tutt’altro che una città turistica

Una città d’arte, antichissima con tanta storia e tanto vissuto che però vive fuori dai sentieri battuti e che, come Francesco Martucci ha ribatezzato, è “lontano dalle rotte dei gastrofighetti”.

 

Questo territorio, è stato per anni snobbato dagli addetti ai lavori, ma anche da comuni cittadini, in quanto molto spesso la domanda che veniva fuori era: 

“chi mai verrebbe a Ruvo e soprattutto per fare cosa?”

In effetti, senza iniziativa privata e senza le infrastrutture adeguate diventava difficile creare quel “qualcosa” che attirasse le giuste persone e le motivasse a viaggiare da tutto il mondo per visitare la nostra splendida città. 

In un mondo dominato dal caos, sovraffolatto dalle notifiche dei social, di viaggi fantastici e di mancata autenticità abbiamo voluto raccontare la nostra utilizzando antiche ricette e pochi ingredienti freschi provenienti dal nostro territorio, lavorati grazie alla maestria di Giuliana e sotto l’occhio attento di Zio Franco. Così facendo abbiamo dato voce ad un territorio dimenticato dai più grazie agli ingredienti che questa terra, per noi fantastica, ci dona: il Latte di Pascolo dell’Alta Murgia e le Uova di GallineFelici allevate a terra e all’aperto.  

Quella voce che anno dopo anno è diventata sempre più forte, sempre più profonda, sino ad essere “pubblicata” sulle più importanti testate giornalistiche mondiali. 

Se poi è la prima volta che ci leggi e non sai chi siano Giuliana e Zio Franco ecco detto: Giuliana (mia sorella) è l’Apprendista Stregone di Mokambo Gelateria, Zio Franco invece è lo Stregone. Puoi scoprire tutti i dettagli della nostra storia a questo link (https://www.mokambogelateria.com/la-nostra-storia/ )

 
Copertina La Cucina Italiana - Luglio 2023

Fare questo gelato ci ha reso fieri di fare quello che facciamo e che ci ha motivato giorno dopo giorno e anno dopo anno.

Perché grazie a questi ingredienti semplici e genuini, è nato qualcosa che va oltre un semplice gelato. Abbiamo portato un territorio fuori dai sentieri battuti ad esser sempre più apprezzato per la sua spontaneità, per la sua bellezza, per la sua genuinità. 

Questo blog nasce oggi con lo scopo di raccontare le avventure che ogni giorno avvengono da Mokambo Gelateria

Avventure di persone che hanno viaggiato dall’altro lato del mondo e da nazioni come Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Canada per il solo piacere di vivere un momento di felicità in un territorio stupendo come quello che ci ospita. 

E molto spesso quando raccontiamo la nostra storia e la nostra evoluzione negli anni ci piace aggiungere la frase “.. e pensare che tutto questo casino è nato per un gelato!”

Un gelato che è un pretesto per vivere un momento di spensieratezza, di riconnessione con noi stessi e che è la scusa per dire “vieni, ti offro un gelato” che sottintende, “vieni stiamo insieme”. 

In un territorio che per certo (e per fortuna) è fuori dai sentieri battuti così come il titolo dell’articolo su La Cucina Italiana nel mese di Luglio firmato da Stefania Leo con le foto di Andrea Straccini che racconta la storia del nostro territorio e la storia di Mokambo Gelateria. 

“Un itinerario scandito dai sapori del vino e del pane, delle erbe e del pesce. Accompagnato dalle storie di donne e di uomini che vivono tra gli ulivi monumentali delle Murge e il mare”

 

Se vuoi scoprire che sapore ha il gelato artigianale di Mokambo Gelateria che nasce Fuori dai Sentieri Battuti puoi richiedere la tua Degustazione Gratuita (<<< clicca qui).

Dal momento della richiesta hai 14 giorni di tempo per venire ed assaporare Uno a Uno, al cucchiaio, tutti i gelati mantecati fino a quel momento. 

Buona degustazione e al prossimo articolo!

Vincenzo

 

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Gelato artigianale mokambo - Crema del re e Caffé

Vuoi provare gratuitamente i nostri esclusivi gusti?

Gelato artigianale mokambo - Crema del re e Caffé

Vuoi provare gratuitamente i nostri esclusivi gusti?

Vuoi provare gratuitamente tutti gli esclusivi gusti della Mokambo Gelateria?

Clicca sul pulsante qui sotto e scopri come