Dalla scrivania di Vincenzo
a.k.a. l’Alchimista dei Dati di Mokambo Gelateria
Dicembre a Ruvo di Puglia: Gelati, Visite Guidate e Luci e Suoni d’Artista
Dicembre è il mese in cui Ruvo di Puglia si veste di luci e meraviglia, trasformandosi in una destinazione imperdibile per chi vuole vivere una giornata diversa e dove storia, arte e tradizione si incontrano, creando un’atmosfera unica che trasforma il centro città in una vera e propria attrazione.
In questo articolo ti guiderò attraverso le esperienze da non perdere nei weekend di dicembre, per scoprire Ruvo di Puglia e tutto ciò che la rende speciale, prima di concludere la visita con un gelato d’autore in Edizione Limitata da Mokambo Gelateria. (Articolo in aggiornamento costante)

©Mokambo Gelateria. Illustrazione a cura di SgagliozzaColor | Elena Cutrone
Luci e Suoni d’Artista: Sculture Luminose e Giostrine in Legno nel Cuore del Centro Storico
Dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, torna Luci e Suoni d’Artista, il progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia che ogni anno trasforma il centro storico di Ruvo in una mostra diffusa a cielo aperto.
Questa nona edizione illuminerà i vicoli e le piazze con installazioni artistiche uniche, regalando, come ogni anno, una nuova veste alla città. Non è solo un’occasione per vivere l’atmosfera natalizia, ma un invito a scoprire la bellezza di Ruvo di Puglia, una città che, pur essendo fuori dai sentieri battuti, custodisce, a detta di molti, un fascino senza tempo.
Museo Archeologico Jatta: Un Museo Unico nel suo genere

Una visita a Ruvo non può dirsi completa senza una tappa nel Museo Archeologico Nazionale Jatta, uno dei vanti della città, nonchè scrigno di storia e cultura e archeologia.
Tanto se ne parla ma in pochi sanno perché questo é un Museo speciale.
Il perché é dato dal fatto che il Museo Jatta è l’unica collezione archeologica in Italia che ha mantenuto intatto il suo allestimento ottocentesco originale, offrendoti quindi un “doppio” viaggio tra oltre 1.700 reperti.
La disposizione dei manufatti infatti segue un criterio estetico di gusto neoclassico, che culmina nella spettacolare sala centrale con il celebre cratere attico della morte del gigante Talos.
I reperti quindi, come gli elementi di un dipinto, diventano “componenti” che vanno a formare il quadro stesso, fornendo al visitatore una visione differente di come veniva allestito un museo quasi due secoli fa.
Un monumento alla cultura che nessun appassionato di arte può permettersi di ignorare, per la straordinaria bellezza e unicità delle opere che custodisce. Un luogo che merita assolutamente una visita per essere pienamente vissuto e apprezzato.
Tra le cose che non puoi assolutamente perdere ci sono:
- Reperti databili tra il VII e il IV secolo a.C., provenienti dalla Puglia, dalla Grecia e da Taranto.
- Vasi a figure rosse e nere, rhyta (contenitori per liquidi con forme animali o umane), e gioielli in pasta vitrea.
- Un crescendo di bellezza, dalle terrecotte della prima sala ai capolavori della stanza finale, un condensato di storia e arte.
Alcune informazioni utili su aperture straordinarie:
- 7 dicembre 2024: è aperto dalle 8:30 alle 23:45
- Prima domenica del mese: ingresso gratuito
ℹ️ Info e prenotazioni: Museo Archeologico Jatta
Gli Eventi Natalizi 2024 a Ruvo di Puglia: Gastronomia, Musica e Visite Guidate
Dicembre porta con sé una serie di appuntamenti imperdibili a Ruvo di Puglia, organizzati dalla Pro Loco per valorizzare il ricco patrimonio storico, artistico e culturale della città. Ecco il calendario completo delle visite guidate e degli eventi principali, ordinati per data, per aiutarti a pianificare la tua visita.
Sabato 7 dicembre 2024
Visita guidata nella Ruvo Sotterranea
Un viaggio affascinante nelle viscere della città, tra l’Ipogeo e le Grotte di San Cleto. Un’occasione unica per scoprire la storia che si cela sotto le strade di Ruvo di Puglia.
📍 Punto d’incontro: Info Point di Ruvo di Puglia, via Vittorio Veneto, 44
⏰ Orario: 17:00
⚠️ Prenotazione obbligatoria: 080 3628428 – 3791281774
Visita guidata al Museo Archeologico Jatta
Esplora la collezione di reperti archeologici conservata nel celebre Museo Jatta, unica nel suo genere per l’allestimento ottocentesco intatto e la ricchezza di manufatti storici.
📍 Punto d’incontro: Info Point di Ruvo di Puglia, via Vittorio Veneto, 44
⏰ Orario: 17:15 – 20:00
⚠️ Prenotazione obbligatoria: 080 3628428 – 3791281774
Visita guidata al Palazzo Spada e Torrione Aragonese
Un percorso tra architettura e storia, per scoprire due luoghi simbolo della città e immergersi nel passato di Ruvo di Puglia.
📍 Punto d’incontro: Info Point di Ruvo di Puglia, via Vittorio Veneto, 44
⏰ Orario: 17:30
⚠️ Prenotazione obbligatoria: 080 3628428 – 3791281774
Visita alla Torre dell’Orologio
Un’esperienza suggestiva che offre una vista unica sulla città. La visita non richiede prenotazione, rendendola ideale per chi vuole decidere sul momento.
📍 Punto d’incontro: Ai piedi della Torre, Via Alcide De Gaspari, 41
⏰ Orario: 18:00 – 20:00
Fuori Sagra in Piazza Le Monache
Una serata di festa che unisce gastronomia, artigianato e musica popolare. Gli stand enogastronomici e artigianali saranno accompagnati dalle note coinvolgenti della musica popolare salentina a cura dei Calandagruppo.
📍 Piazza Le Monache
⏰ Orario: dalle 20:30
Venerdì 13 dicembre 2024
Visita guidata nella Ruvo Sotterranea
Ripetizione dell’affascinante visita alla Ruvo Sotterranea per chi non ha avuto occasione di partecipare il 7 dicembre.
📍 Punto d’incontro: Info Point di Ruvo di Puglia, via Vittorio Veneto, 44
⏰ Orario: 17:00
⚠️ Prenotazione obbligatoria: 080 3628428 – 3791281774
Visita guidata al Palazzo Spada e Torrione Aragonese
Un secondo appuntamento per immergersi nella storia di Ruvo attraverso due dei suoi edifici più rappresentativi.
📍 Punto d’incontro: Info Point di Ruvo di Puglia, via Vittorio Veneto, 44
⏰ Orario: 17:30
⚠️ Prenotazione obbligatoria: 080 3628428 – 3791281774
Visita alla Torre dell’Orologio
Per chi desidera una visita più libera e informale, con vista panoramica sulla città.
📍 Punto d’incontro: Ai piedi della Torre, Via Alcide De Gaspari, 41
⏰ Orario: 18:00 – 20:00
La tappa imperdibile a Ruvo di Puglia: scopri il gelato artigianale di Mokambo Gelateria.
Dopo aver esplorato le meraviglie del centro storico o del Museo Archeologico Jatta, la giornata può concludersi al meglio con un cono da passeggio firmato Mokambo Gelateria.
Perché Mokambo è una tappa imprescindibile? Perché da Mokambo Gelateria ogni gelato nasce grazie ad un processo 100% artigianale (sì, non è un modo di dire) che prevedere l’utilizzo di soli 4 ingredienti (latte, zucchero, uova e l’ingrediente caratterizzante) lavorati seguendo una ricetta del 1840 che non prevede ingredienti “moderni” come addensanti, coloranti, conservanti, grassi aggiunti e lecitine della soia.
Il risultato sono 8 gusti di cui alcuni in Edizione Limitata del periodo invernale che non troverai per molto, come ad esempio:
Gelato di Melecotogne
Questo gelato nasce come tributo a uno dei dolci più tipici del periodo invernale: “La cotognata”. Preparato con la mela cotogna dell’agro di Ruvo di Puglia, un frutto antico quasi dimenticato, viene lavorato e trasformato con cura per creare un gelato dal sapore autentico e avvolgente. Disponibile solo durante il periodo freddo dell’anno, rappresenta un omaggio al nostro territorio e alle tradizioni che continuano a ispirarci ogni giorno. Scopri come nasce il “Gelato di Melecotogne”
Nonna Lena
Nonna Lena, il nome della nostra amata nonna, è un gelato che combina fichi secchi, mandorle di Ruvo e scaglie di cioccolato. Ogni cucchiaiata è un viaggio nei ricordi, tra sapori genuini e legami di famiglia che si tramandano di generazione in generazione. Lo abbiamo dedicato a lei, che con amore e dedizione preparava fichi secchi per tutti, rendendoli un simbolo di cura e tradizione. Questo gelato è il nostro modo di onorare la sua memoria e il calore delle sue attenzioni.
Come per tutti i nostri gusti speciali, sono disponibili solo in Edizione Limitata, e chi fa parte della Mokambo Family ha il privilegio di scoprire in anteprima le novità, i gusti in arrivo e gli eventi a porte chiuse.
Essere parte della Mokambo Family significa far parte di qualcosa di unico: ricevere un trattamento esclusivo e vivere il gelato non solo come un dolce, ma come un’esperienza.
📍 Dove trovarci: Via Nello Rosselli 29, Ruvo di Puglia
Questa stagione è il momento perfetto per scoprire i gusti in Edizione Limitata, incontrare le persone che li creano e lasciarsi sorprendere da sapori che parlano di tradizione, passione e territorio.
Orari di apertura speciali per Dicembre e Gennaio
Per il periodo natalizio e l’inizio del nuovo anno, Mokambo Gelateria sarà aperta con orari speciali per garantirti la possibilità di gustare i nostri gelati, anche durante le festività. Ecco il dettaglio:
- 8 Dicembre (Immacolata): 11:30 – 13:30 | 16:30 – 23:00
- 24 Dicembre (Vigilia di Natale): 11:30 – 13:30 | 16:30 – 19:30
- 25 Dicembre (Natale): 11:30 – 13:30 | 16:30 – 19:30
- 26 Dicembre (Santo Stefano): 11:30 – 13:30 | 16:30 – 19:30
- 31 Dicembre (San Silvestro): 11:30 – 13:30 | 16:30 – 19:30
- 1 Gennaio (Capodanno): 11:30 – 13:00 | 16:30 – 21:30
- 6 Gennaio (Epifania): 11:30 – 13:00 | 16:30 – 21:30
Cogli l’occasione per provare i nostri gelati in Edizione Limitata, perfetti per celebrare le feste con un tocco di dolcezza unica.
Un augurio speciale per le feste
Dicembre è il mese dei momenti condivisi, delle luci che riscaldano il cuore e dei sapori che raccontano storie. Da Mokambo Gelateria, ti auguriamo un Sereno e Santo Natale da trascorrere con chi ami.
Con affetto,
Giuliana, Vincenzo e Zio Franco